LA SCUOLA ECOLOGICA
PROGETTI DI EDUCAZIONE AMBIENTALE
ESCURSIONE GUIDATA e ANIMAZIONE AMBIENTALE
Escursione in ambiente naturalistico
guidata da personale abilitato ed esperto, in cui è
possibile scoprire ed osservare angoli di natura nascosta,
ritrovando quell’antico gusto della scoperta a piccoli
passi. Immergersi nell’ambiente naturale, ascoltare le voci
del bosco, risvegliare sensi e percezioni che il mondo cittadino
e tecnologico assopisce. Sono previsti durante l’escursione
interventi ed attività di animazione ambientale con la
partecipazione di attori “elfi-giocolieri”.
Durata minima: mezza giornata
LABORATORIO PER LA COSTRUZIONE
DI GIOCHI SOLARI
L’attività creativa e manuale
avvicina in maniera divertente alle tematiche del risparmio
energetico e della produzione di energia da fonti rinnovabili. La
parte iniziale del laboratorio è dedicata alla conoscenza
di strumenti e materiali di recupero che permetteranno di
realizzare un oggetto solare messo in movimento grazie
all’utilizzo di celle fotovoltaiche e motorini elettrici.
In gruppo si svolgono i primi esperimenti sulla
conducibilità elettrica e la polarità; si procede
così alla realizzazione del gioco solare.
Durata minima: 8 ore
LABORATORIO PER LA COSTRUZIONE
DI UN PLASTICO DI UNA CASA ECOLOGICA
Il laboratorio affronta le
tematiche del risparmio energetico, della produzione di energia
da fonti rinnovabili, della sostenibilità dei materiali e
dei processi di costruzione e del vivere in un ambiente sano.
Nella parte iniziale si chiarisce cosa si intende per casa
ecologica, attraverso una discussione di tipo partecipato. In
seguito si studiano gli strumenti e i materiali di recupero utili
alla realizzazione del plastico, dotato di celle fotovoltaiche,
led e motorini elettrici.
Durata minima: 12 ore
LABORATORIO PER LA REALIZZAZIONE DI
INSTALLAZIONI ARTISTICHE CON MATERIALI DI RIUSO
Ad una breve introduzione sui processi di produzione, gestione e
smaltimento dei rifiuti segue la costruzione per parti di un
oggetto-installazione da assemblare. I materiali utilizzati sono
bottiglie di plastica usate, tappi e barattoli, cd usati, filo di
ferro, scotch e tutto ciò che i rifiuti e
l’immaginazione possono fornirci. Nella settimana
precedente il laboratorio gli allievi dovranno impegnarsi a
raccogliere i materiali di riuso necessari.
Durata minima: 4 ore
LABORATORIO PER LA COMPRENSIONE E LA CONDIVISIONE
DELL'IDEA DI SVILUPPO SOSTENIBILE
Si analizza il concetto di effetto serra/esauribilità
delle fonti energetiche convenzionali contrapposto a quello di
fonti energetiche pulite/rinnovabilità. Si focalizza
l’attenzione sull’impatto che le attività
antropiche generano sull’ambiente e sulle diverse
società nel mondo. Attraverso la misurazione
dell’Impronta Ecologica si prende coscienza di come lo
stile di vita di ciascuno incida sulle condizioni
dell’ambiente. Si forniscono utili indicazioni su come
risparmiare quotidianamente energia e migliorare la
qualità della nostra vita. E’ prevista
un’ampia partecipazione da parte degli studenti attraverso
proiezioni, dibattiti e questionari.
Durata minima: 4 ore
Per ulteriori chiarimenti e per calibrare il progetto in base alle vostre esigenze scriveteci a
info@lafarandula.it